CORSI DI TEATRO 2020/21
GIOCO / PENSO / FACCIO TEATRO e GIOVANI COMPAGNIE
L’attività proposta per i giovani, ha percorsi suddivisi per area tematica (Teatro/Cinema/Arte) e per fasce di età; vuole creare occasioni di azione performativa dominata da una libertà di azione e di pensiero, costruire azioni e relazioni con i diversi linguaggi artistici alla ricerca di un proprio immaginario, sensibilizzare bambini, ragazzi e adulti ad instaurare un approccio positivo con l’ambiente circostante in rapporto con gli altri.
Sono previste attività parallele e interdisciplinari tra le differenti aree, ad esempio per i ragazzi c’è la possibilità di partecipare all’ideazione di elementi scenici e di costume da inserire negli spettacoli di fine anno.
I laboratori di arte scenica e di avviamento ai linguaggi cinematografici, tenuti da Chiara Solari e dagli altri docenti, esplorano i linguaggi del la messa in scena (recitazione/danza/video) in un percorso che vuole accompagnare i bambini e i ragazzi nel vedere, sentire e vivere l’esperienza della “performance” in maniera divertente e consapevole, con l’intento di dare le basi di un percorso formativo professionale anche per coloro che vorranno approfondire la materia negli studi futuri e nel lavoro; o semplicemente diventare un “pubblico” più attento preparato e esigente.
Nella convinzione che non debba esistere una distinzione tra lo “spettacolo” per “bambini” e per “adulti” nella forma rappresentata ma solo nel linguaggio usato più idoneo alla fascia di età, e che l’unica differenza sia quella di un prodotto finale fatto bene o fatto male, tutti i percorsi formativi proposti prevedono un lavoro di fine percorso professionale, un vero e propio “piccolo” spettacolo.
Si parte da esercizi che vanno dal gioco, per i più piccoli, allo studio di tecniche di respirazione e vocali, alla scelta e analisi del testo, all’analisi del personaggio, fino allo studio dello spazio e della regia, alla scrittura creativa di una sceneggiatura, fino alla messa in scena finale o alla realizzazione di un vero corto/video.
- RECITAZIONE E COMPRENSIONE DEL TESTO o IDEAZIONE E SCRITTURA DI UN SOGGETTO
- LEZIONI DI ORIENTAMENTO ALLA PERFORMANCE SUL PALCO o RECITAZIONE IN CAMERA
- SPETTACOLI DI FINE CORSO o REALIZZAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO
PERCORSI
- GIOCO Teatro • dai 5 anni
- PENSO Teatro • dai 7 anni
- FACCIO Teatro • dai 9 anni
- Giovani Compagnie • dagli 11 anni
Sono previsti incontri con altre discipline e uscite formative in gruppo.
La proposta di almeno due spettacoli a teatro e la visione di un film al cinema.
INFO E CONTATTI
mail • formazione@entrarte.it / tel • 393 1288306
SEDI DEI CORSI
c/o Centro Studi Danza • Borgo degli Albizi, 16
c/o Sede ENTR’ARTe • via dei Serragli, 79r • 392 1288306
SEDE ASSOCIZIONE ENTR’ARTe
Segreteria • dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
in via dei Serragli, 79r a Firenze (su appuntamento)
LEZIONI SUL PALCO E SAGGI FINALI
Teatro Spazio Alfieri • via dell’Ulivo, 8 Firenze
Compila il form per richiedere informazioni
Tutti i campi sono obbligatori. Non valido ai fini dell’iscrizione.