CORSI DI CINEMA DVAS 2020/21
DALLA VITA ALLA SCENA
DALLA VITA ALLA SCENA è un corso di formazione professionale di avviamento alla recitazione cinematografica per ragazzi da 14-20 anni e fa parte delle proposte formative di ENTR’ARTE diretta da Chiara Solari.
Il corso, grazie al direttore artistico Alessio Di Clemente (coach, attore e docente della tecnica della Psicosintesi creativa) conferma per questa terza edizione le collaborazioni tra l’Associazione ENTR’ARTe di Firenze, il Centro Preformazione Attoriale e la Scuola di Cinema Florestano Vancini di Ferrara, della quale Di Clemente è il Direttore Artistico.
DALLA VITA ALLA SCENA è un percorso formativo che si arricchisce ogni anno di nuove collaborazioni, garantendo un approfondimento progressivo nel tempo, offrendo una proposta formativa sempre aggiornata che rende ogni annualità un ciclo chiuso di percorso.
l programma ogni anno prevede l’inserimento di nuove figure dal mondo dello spettacolo, rendendosi sempre in aggiornamento con le richieste del settore.
Le lezioni si articoleranno nei fine settimana:
- Il sabato con orario 14.30 – 18.30 e la domenica con orario 10.30 – 18.30.
- Le lezioni si svolgeranno presso le sedi dell’Associazione, in via Dei Serragli, alternandosi a seconda dell’attività.
- Il piano di studio prevederà materie a frequenza obbligatoria e discipline di approfondimento a frequenza libera, con ore obbligatorie di frequenza.
* Gli orari sono indicativi
Le lezioni si svolgeranno da metà ottobre 2020 a metà maggio 2021
- Le classi, causa disposizioni Covid, non potranno avere più di 10 ragazzi per gruppo di studio.
- La scuola mette a disposizione per l’anno 2020/2021 un numero massimo di 21 studenti.
- I gruppi di studio verranno formati a discrezione della direzione entro fine ottobre e tenendo conto, quando possibile, delle singole esigenze.
- Gli inserimenti sono possibili entro il primo incontro di novembre.
Gruppi di studio
GRUPPO A – RAGAZZI >16 anni
provenienti da classi precedenti o nuovi con precedenza esperienza
GRUPPO A – RAGAZZI >16 anni
provenienti da classi precedenti o nuovi con precedenza esperienza
Gruppo C – RAGAZZi <16 anni
nuovi o senza nessuna precedente esperienza formativa nel settore
Docenti, ruoli e materie di studio anno 2020/2021
ALESSIO DI CLEMENTE / coach, attore, regista (Ferrara)
- PSICOSINTESI CREATIVA
- STUDIO DEL PERSONAGGIO
- RECITAZIONE
VALENTINA CHICO / attrice (Roma)
- LA PREPARAZIONE DELL’ATTORE
- ABITARE IL TESTO
- RECITAZIONE DAVANTI ALLA TELECAMERA
- PREPARAZIONE AI PROVINI possibile attività di approfondimento
FRANCESCA SATTA FLORES / attrice, sceneggiatrice (Roma)
* il corso sarà attivo con un minimo di 15 iscritti
- DIZIONE
- RECITAZIONE TEATRALE
- DIZIONE INDIVIDUALE possibile attività extra di approfondimento
YLENIA POLITANO / sceneggiatrice, giornalista (Roma)
- SCRITTURA CREATIVA
scrittura di gruppo di una sceneggiatura
EVA MABELLINI / cantante (Firenze)
- CANTO CORALE e INDIVIDUALE possibile attività extra di approfondimento
- RESPIRAZIONE E USO DEL DIAFRAMMA
LORENZO PETROGNANI / regista, sceneggiatore, operatore video (Firenze)
- LEZIONI TEORICHE DI INTRODUZIONE AL CINEMA
- operatore in presenza con Valentina Chico
CHIARA SOLARI / formatore, coordinatore, organizzatore (Firenze)
- TUTOR DI PERCORSO
- PREPARAZIONE AI PROVINI
- REFERENTE ORGANIZZATIVO
Presentazione finale dei percorsi formativi
- Corto di fine anno (realizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema Florestano Vancini di Ferrara)
- Realizzazione di un self tape di presentazione e di un monologo in video
- Book fotografico professionale valido per candidature a provini e agenzi
- Performance teatrale dal vivo (estate 2021)